Ri.Nuovi. La seconda vita degli oggetti, progetto che ha al centro il tema del riuso attraverso il lavoro manuale,
Il bando
L’associazione ManaManà, l’associazione Bazura e TodoModo, presentano, un bando di concorso finalizzato a sviluppare l’impiego di oggetti di riuso nella produzione artigianale. Il concorso premierà le idee e le realizzazioni maggiormente innovative, quelle cioè capaci di produrre oggetti d’uso a partire da materiale di riuso, dove si registra il maggiore sforzo di trasformazione.
Bando di concorso scadenza domande 15 maggio 2011 Scarica il BANDO di concorso >
I workshop
Durante i laboratori, ci divertiremo a far rinascere, da materiali di scarto, oggetti utili e decorativi.
Ci sono nuovi workshop! Vai al Calendario dei workshop >
Per informazioni
Calendario dei workshop 2010-2011
GIOVEDI 24 marzo 2011
dalle ore 18 alle ore 20
Arcangelo Favata, in arte Alicucio ( www.alicucio.com) mostrerà come creare giocattoli con pallet e scarti di legnami.
MARTEDì 22 MARZO
al Biberon, in via Silvio Pellico 2/F
dalle 18 alle 20
MERCOLEDI 23 febbraio 2011,
al Circolo Arci Bazura, via Belfiore 1, Torino
dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Coco A. terrà un workshop per insegnare a realizzare graziose collane da magliette di cotone. Portate le vostre vecchie magliette di cotone
DOMENICA 20 febbraio 2011,
allo Sbarco, via Silvio Pellico 0, Torino (tel 0116503816)
dalle ore 17.30 alle ore 19.30
Laboraotrio di MNMUR (http://www.mnmur.com): camere d'aria trasformate in porta tabacco o documenti con semplici tecniche di taglia e cuci.
SABATO 19 febbraio 2011,
al Ristorante Belfood, via Belfiore 15, Torino (tel 011.0602683)
dalle ore 17.30 alle ore 19.30
Daniela e Francesca (www.bazura.it), realizzerano un workshop in cui shopper e borse di plastica non riciclabile vengono riutilizzate per creare tovagliette per la colazione o borse con l'uso del ferro da stiro e l'uncinetto.
DOMENICA 23 GENNAIO 2011
al Japs, via Sant’Anselmo 19, Torino
dalle ore 18.00 alle ore 20.00
con Valentina di Kimani (www.kimani.it)
GIOVEDì 27 GENNAIO 2011
al Barnum, via Saluzzo 23, Torino
dalle ore 18.00 alle ore 20.00
con Milena e Simona (www.misunsi.it e www.iokreazioni.it)
DOMENICA 30 GENNAIO 2011
al Teapot, via Silvio Pellico 18, Torino
dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Bazura - con Nina Tauro (www.myspace.com/atelierninatauro)
Quando un paio di pantaloni diventa una borsa, o una camera d'aria usata un portafogli, un pallet di legno un letto, gli oggetti, dopo aver cambiato forma, prendono una nuova vita. Ri.Nuovi. La seconda vita degli oggetti è un progetto di promozione della capacità di artigiani, professionisti e semplici appassionati, di trasformare gli oggetti dandogli una nuova vita.
Ri.Nuovi.La seconda vita degli oggetti parte il 21 novembre e fino alla primavera del 2011 si articolerà in diverse attività:
- Workshop che si svolgeranno nei locali pubblici di San Salvario, tenuti dagli artigiani, che insegneranno al pubblico a manipolare e trasformare gli oggetti usati in oggetti che trovano una nuova utilità; - Focus group, momenti di confronto che daranno la possibilità agli artigiani di far emergere le problematiche di quanti sviluppano le proprie abilità portando a nuova vita beni già usati e considerati inutili; - Un bando di concorso destinato a premiare i progetti e gli oggetti che meglio esprimono l’idea di trasformare un rifiuto in qualcosa di utile; - Una mostra mercato che nella primavera del 2011 trasformerà per un giorno i Portici di via Nizza a Torino in officine gestite da artigiani; - Dibattito pubblico a cui parteciperanno gli artigiani coinvolti, istituzioni e amministratori della Città, con l’obiettivo di sostenere la nascita di nuove imprese artigiane fondate sul riuso, che mettono al centro gli oggetti dismessi come risorse per sviluppare nuovi oggetti attraverso la creatività e il design.
Ri.Nuovi. La seconda vita degli oggetti è patrocinato e sostenuto dalla Circoscrizione 8, è realizzato dall’associazione Bazura, dall’associazione ManaManà e da Todo Modo, società di ricerca e progettazione.
Collaborano al progetto il Coordinamento Locali di San Salvario e ReAcademy.
Media Partner: Terre di mezzo
      
I workshop gratuiti di marzo! Arcangelo Favata, in arte Alicucio (www.alicucio.com) giovedì 24 - Art in Town, via Berthollet, 25 ore 18-20, mostrerà come creare giocattoli con pallet e scarti di legnami. x partecipare scrivete a rinuovi@manamana.it
|