Cosa facciamo
Mana-Manà nasce dalla volontà di partecipare attivamente allo sviluppo della cultura della città, della regione e – con una vena di ottimismo – del paese, in un’ottica di sostenibilità e miglioramento delle condizioni di vita per i cittadini italiani e per coloro che hanno scelto il nostro paese quale alternativa al disagio e/o occasione di crescita. La cooperazione allo sviluppo, l’impresa sociale, le politiche attive del lavoro, la fotografia, le tecniche multimediali e l’industria culturale sono alcuni degli ambiti nei quali quotidianamente si muovono i soci di ManaManà .
|
cosa facciamo -
Progetti in corso
|
Mercoledì 23 Aprile 2014 10:02 |
Dopo l'esperienza Ri.Nuovi, ManaManà torna a occuparsi di filiera del riuso. Questa volta attraverso un progetto intitolato Ri.Accademia e un bando di concorso.

Bando di concorso scadenza 30 giugno 2014 SCARICA IL BANDO >
Made in Ri.Accademia nasce con l’obiettivo di sollecitare l’ideazione e la progettazione di soluzioni per il riuso, efficiente e corretto, deltruciolare semplice e/o nobilitato, materiale che ha, a lungo, caratterizzato e ancora identifica gran parte dei componenti di arredo presenti in abitazioni e uffici, ma di difficile riutilizzo e smaltimento.
L’obiettivo del concorso di idee eÌ dimostrare come una materia cosiÌ diffusa ma di scarso va- lore e qualitaÌ puoÌ essere rimessa in circolazione, scomposta e ricomposta percheì trovi una nuova vita. Il bando prevede la possibilitaÌ di partecipare proponendo diverse soluzioni: un modello di filiera del riuso del materiale, un’iniziativa di comunicazione sociale rivolta a sollecitare prati- che e comportamenti responsabili nei confronti della materia, un prototipo o una piccola pro- duzione upcycling derivante dal riuso della materia, un innovativo trattamento del materiale che lo renda disponibile nel rispetto dei principi di sostenibilitaÌ ambientale.
Modalita di partecipazione Possono partecipare studenti e professionisti under 30 provenienti dai corsi di Laurea in Di- segno industriale, Ingegneria dei materiali, Ingegneria gestionale, Economia (Scienze mer- ceologiche), Scienze della comunicazione. EÌ possibile candidarsi come singoli o come grup- po.
Premi Il progetto vincitore riceveraÌ in premio un percorso di tutorship e di accompagnamento alla trasformazione dell’idea in una potenziale impresa e la partecipazione a un percorso di pro- gettazione sul tema del social design come junior assistant di un esperto designer da svol- gersi nel mese di settembre 2014 a Torino.
Il bando scade il 30 giugno 2014.
Per info scrivere mail a ri.accademia@gmail.com
|
cosa facciamo -
progetti conclusi
|
Lunedì 13 Settembre 2010 20:50 |
ManaManà partecipa all'inaugurazione della casa del quartiere di San Salvario
il 24-25-26 settembre
ai Bagni Municipali
in Via Morgari 14
CARTOLINE DAI BAGNI: fatti fare una foto ricordo! Sabato e Domenica, dalle 16 alle 20.
Anche in occasione della festa di inaugurazione dei Bagni Municipali, ManaManà si occuperà dell'attività di documentazione della storia degli abitanti del quartiere.
Nel set fotografico allestito all'interno del cortile i nostri fotografi ti faranno un ritratto.
Se hai una foto (magari con la sua cornice) che racconta la tua storia di abitante di Sansalvario, portala con te!
|
Leggi tutto...
|
cosa facciamo -
SenzaMoneta
|
Domenica 01 Giugno 2008 13:24 |
Un non mercato dove non si compra e non di vende, ma si scambia
Domenica 8 giugno dalle 16.30 al tramonto alla plaza del pueblo zona mercatale di C.so Palestro di fronte al civico 3
|
Leggi tutto...
|
cosa facciamo -
Ri.nuovi: la seconda vita degli oggetti
|
Venerdì 21 Settembre 2012 15:52 |
Sabato 22 settembre inauguriamo la prima rastrelliera di Ri.Nuovi davanti alla Casa del Quartiere - in via morgari 14 - alle 16,00.
Per tutto il giorno la rastrelliera sarà esposta anche nella hall della Stazione di Porta Nuova.
 |
cosa facciamo -
Progetti in corso
|
Lunedì 12 Dicembre 2011 11:38 |
-
-
Quando
sabato 17 dicembre 2011
-
-
Dove
|
portici di via Nizza, via Nizza, Turin, Italy
|
-
Descrizione
|
Questo SenzaMoneta è un evento della manifestazione "Fai un salto in via Nizza" - animazione territoriale per rivitalizzare il primo tratto di via Nizza - organizzata dall’associazione Via Nizza Viva, con il supporto della Circoscrizione 8 e dell’assessorato al Commercio della Città di Torino
SenzaMoneta, se non lo conosci già, è un mercato non-mercato pensato per diffondere una buona pratica: dare valore, non un prezzo, alle cose. Ci si può scambiare di tutto - oggetti, conoscenze, capacità - senza doverlo pagare, puoi esporle su un banchetto o portarle con te in una borsa
Partecipare è GRATIS! Basta avere qualcosa da scambiare: oggetti, conoscenze, capacità; se vuoi un banchetto per esporre le tue cose, prenotalo a senzamoneta@manamana.it
Su www.senzamoneta.it puoi scaricare il KIT in cui troverai tutte le indicazioni per organizzare anche tu un mercato SenzaMoneta.
SenzaMoneta è un progetto ManaManà
|
|
cosa facciamo -
SenzaMoneta
|
Martedì 14 Dicembre 2010 15:03 |
Auguri SenzaMoneta! Un Natale SenzaMoneta è tutt'altro che povero.
Domenica 19 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 17.30 nell'area pedonale di via Gramegna all'angolo con via Giachino in Borgata Tesso Questa nuova edizione è realizzata dall’Associazione culturale ManaManà in collaborazione con l’Associazione Tesso di Torino nell'ambito del progetto “SenzaMoneta per la Città di Torino” sostenuto dalla Città di Torino nell'ambito di +Spazio+Tempo progetto realizzato in accordo tra la Città di Torino e la Compagnia di San Paolo(www.piuspaziopiutempo.it), e patrocinato dalla Circoscrizione 5 della Città di Torino.
Senza Moneta è un mercato in cui non circola denaro e ci si possono scambiare oggetti, conoscenze e capacità, un’opportunità per sperimentare il riuso ed evitare lo spreco. E’ una festa lunga un giorno in cui la gente si incontra, si diverte e alla fine arriva magari a scambiarsi qualcosa.
1.Tra chi dà e chi riceve non deve passare denaro. 2. Il prezzo di mercato non conta, si decide al momento dello scambio. 3. Partecipare è semplice e, ovviamente, gratis. Basta avere qualcosa da scambiare: oggetti, conoscenze, capacità; se hai molte cose da scambiare puoi fare un tuo banchetto prenotando lo spazio con una mail all’indirizzo senzamoneta@manamana.it 4. Niente immondizia, porta solo merce in buono stato: la qualità del mercato la fai anche tu! E ricordati di non abbandonare oggetti in piazza. 5. Partecipa e porta altre persone con te: più gente, più scambi, più divertimento!
Per grandi e per piccini zucchero filato e pizza senzamoneta! |
cosa facciamo -
progetti conclusi
|
Giovedì 31 Maggio 2007 19:44 |

Il fotoromanzo ha lo scopo di comunicare in modo semplice ed immediato le informazioni di base per accedere ai servizi di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
Presentazione al pubblico:
Mercoledi 6 giugno 2007 alle ore 11,30 presso il Centro di Formazione "Enrico Ciocatto" dell'Ospedale Maria Vittoria in Via Cibrario 72, 4 piano.
|
Leggi tutto...
|
cosa facciamo -
Ri.nuovi: la seconda vita degli oggetti
|
Venerdì 09 Dicembre 2011 15:19 |
-
-
Dove
|
in Largo Marconi, Largo Marconi, Turin, Italy
|
-
Descrizione
|
Ri.Nuovi. La seconda vita degli oggetti Sabato 10 dicembre dalle ore 11.00 alle 18.00 presso largo Marconi
Mostra-mercato Ri.Nuovi. La seconda vita degli oggetti per scoprire i prodotti di artigiani e appassionati nel riuso di materiali diversi. Scoprirai, per esempio, come da ritagli di cuoio e di stoffa nascono accessori e piccoli utensili. Durante la giornata troverai laboratori di riuso, le performance dei Liberi Danzatori (Antica Tarantelleria Popolare), un punto giochi per bambini, la biblioteca Saharazade, un giardino urbano allestito da Laqup e Donne per la Difesa della società civile e un laboratorio di Senda Dons (http://www.facebook.com/events/104190589700713/). Ri.Nuovi ha al centro il tema del riuso attraverso il lavoro manuale ed è un progetto ideato dalle associazioni Bazura e ManaManà.
|
|
cosa facciamo -
SenzaMoneta
|
Domenica 01 Giugno 2008 13:24 |
Sabato 26 luglio 2008 dalle 17 al tramonto al parco del Valentino davanti all’Imbarchino
|
Leggi tutto...
|
cosa facciamo -
progetti conclusi
|
Lunedì 28 Febbraio 2011 15:10 |

Inizia la primavera e si torna a (s)cambiare! Se il tuo guardaroba ha bisogno di un ricambio, se hai per casa qualcosa di cui non trovi più una ragione, se hai bisogno di qualcosa ma non lo vuoi comprare, per queste e per altre mille ragioni...
Vieni in barriera!
Domenica 10 Aprile 2011 In piazza Crispi, dalle 11 alle 19
troverai amici, oggetti, vestiti, libri, musica, noi ti daremo lo spazio e l'occasione per incontrare altre persone che stanno cercando... modi di vivere più attenti alla collettività, all'ambiente e al proprio portafoglio.
Durante la giornata musica dal vivo, dj set creative commons, ciclofficina, officina informatica e mille cose tutte "a gratis"!
Partecipare è semplice e, ovviamente, gratis: basta avere qualcosa da scambiare; se vuoi prenotare (gratis!) un banchetto manda una mail all’indirizzo senzamoneta@manamana.it.
SenzaMoneta è un'iniziativa dell'Associazione ManaManà all'interno della festa
"Corso Vercelli in mostra - Il corso diventa uno spazio per il quartiere"
promosso da Bagni Pubblici di via Agliè, Cover, GPL Uniti per il quartiere, nell'ambito del progetto "+SPAZIO+TEMPO a cura della Città di Torino in collaborazione con la Compagnia di San Paolo. |
cosa facciamo -
SenzaMoneta
|
Domenica 27 Giugno 2010 11:20 |
Si torna in piazza a fare cambio!
Domenica 4 luglio 2010 dalle 15.00 fino alle 20.00 ai Giardini di Borgo Dora (in piazza Borgo Dora)
SenzaMoneta è un momento di incontro dedicato allo scambio di beni, prodotti e conoscenze senza passaggio di denaro, un’opportunità per sperimentare il riuso ed evitare lo spreco. In piazza troverai il mercato dello scambio, ciclofficina, riciclo e riuso di pc, scambio libri, riciclo e ridestinazioni di materiali di scarto, lezioni di capoeira e tanto altro.
Se vuoi partecipare al mercato porta qualcosa da scambiare oppure metti a disposizione degli altri una capacità o una conoscenza, se vuoi avere un banchetto tutto per te scrivi una mail a: senzamoneta@manamana.it oppure chiama il numero 011 5216242
A questa edizione collaborano: Amece, Aporti aperte, Banca del tempo, Bazura, Bibliomigra, Il campanile, Ciclofficina Muoviequilibri, Cooperativa Senza Frontiere, Co-abitare, Gas Bioconsumo, Ylda, Officina Informatica Libera, Saada, Vivibalon, 2 Pr.
Il mercato Senza Moneta è un progetto di ManaManà. Realizzato dal Progetto the Gate in collaborazione con la Circoscrizione VII, il patrocinio della Città di Torino e il contributo della Compagnia di San Paolo.
|
Leggi tutto...
|
cosa facciamo -
Ri.nuovi: la seconda vita degli oggetti
|
Lunedì 29 Ottobre 2012 11:13 |
-
-
|

Cosa c’entrano un aperitivo del ciclista, un concorso che sviluppa nuovi oggetti a partire da quelli dismessi e un’ecobottega a San Salvario?
Lo scoprirete mercoledì 31, a partire dalle 19, quando Verdessenza, l’ecobottega della sostenibilità di via San Pio V n. 20/F festeggerà con un aperitivo dedicato alle due ruote il felice arrivo di ri.nuova, la rastrelliera per biciclette a 6 posti nata – o meglio ri.nata – a partire da pallet di recupero e ferro grazie all’idea e alla manualità di un giovane creativo torinese. Lui si chiama Giulio Calicchio, ferrotranviere e studente di ingegneria industriale, è il vincitore di un concorso lanciato lo scorso anno dalle associazioni ManaManà e Bazura, col patrocinio e sostegno dalla Circoscrizione 8 della Città di Torino.
Titolo del concorso, “Ri.nuovi. La seconda vita degli oggetti”, ovvero come reinvento con creatività e buona abilità manuale un nuovo presente (e un nuovo futuro) a oggetti dismessi, evitando di cestinarli come rifiuti. “Quello del riuso è una delle tre pratiche – accanto a riduzione e riciclo - che aiutano ad affrontare in modo efficace il problema dei rifiuti – spiegano i soci della Società Cooperativa Ecosum, che gestisce l’ecobottega Verdessenza – per questo la possibilità di ospitare davanti alla nostra attività questa rastrelliera per biciclette ci ha visti subito entusiasti: è un modo per incrementare l’attenzione sul riutilizzo come alternativa sostenibile all’usa e getta e contemporaneamente per incentivare la mobilità sostenibile sulle due ruote”.
Mercoledì l’aperitivo sarà a tema: accantonati dunque streghe e zucche di Halloween, si festeggeranno bici, ciclisti e oggetti recuperati con un catering finger-food ecosostenibile preparato da Gaia ecobanqueting, che con il supporto tecnico del Centro Studi Ambientali di Torino farà attenzione a minimizzare l’impatto ambientale dell’evento servendo cibo sfuso, locale, stagionale e biologico. Il costo dell’aperitivo sarà di 7 euro, comprensivi di una quota destinata a finanziare l’assicurazione delle rastrelliere.
Alessandra Mazzotta – Ecosum Soc. Coop – mazzotta@eco-sum.it – cell. 3388022591
|
|
cosa facciamo -
SenzaMoneta
|
Lunedì 11 Ottobre 2010 00:00 |
Senzamoneta la va in campagna!
Domenica 17 ottobre dalle ore 14 alle ore 19 lungo la passeggiata della Spina Reale all'altezza del centro civico della Circoscrizione V (via stradella 192) nel quartiere Madonna di Campagna.
Questa nuova edizione è realizzata dall’Associazione culturale ManaManà in collaborazione con l’Associazione Laboratorio di Formazione e Lettura Psicoanalitica di Torino nell'ambito del progetto “SenzaMoneta per la Città di Torino” sostenuto dalla Città di Torino nell'ambito di +Spazio+Tempo progetto realizzato in accordo tra la Città di Torino e la Compagnia di San Paolo (www.piuspaziopiutempo.it), e patrocinato dalla Circoscrizione 5 della Città di Torino.
Senza Moneta è un mercato in cui non circola denaro e ci si possono scambiare oggetti, conoscenze e capacità, un’opportunità per sperimentare il riuso ed evitare lo spreco.
E’ una festa lunga un giorno in cui la gente si incontra, si diverte e alla fine arriva magari a scambiarsi qualcosa.
Le regole sono semplici: 1. Tra chi dà e chi riceve non deve passare denaro. 2. Il prezzo di mercato non conta, si decide al momento dello scambio. 3. Partecipare è semplice e, ovviamente, GRATIS. Basta avere qualcosa da scambiare: oggetti, conoscenze, capacità; se hai molte cose da scambiare puoi fare un tuo banchetto prenotando lo spazio con una mail all’indirizzo senzamoneta@manamana.it 4. Niente immondizia, porta solo merce in buono stato: la qualità del mercato la fai anche tu! E ricordati di non abbandonare oggetti in piazza. 5. Partecipa e porta altre persone con te: più gente, più scambi, più divertimento!
|
Leggi tutto...
|
Domenica 25 Marzo 2007 20:08 |
Piazza Corpus Domini 26-27-28 settembre 2003
“Chi ero? Non vorrei sbagliarmi, forse...”
I nuovi cittadini diventano narratori, i passanti lettori, spettatori, bambini ...
|
Leggi tutto...
|
cosa facciamo -
Ri.nuovi: la seconda vita degli oggetti
|
Martedì 16 Novembre 2010 12:56 |
Ri.Nuovi. La seconda vita degli oggetti, progetto che ha al centro il tema del riuso attraverso il lavoro manuale,
Il bando
L’associazione ManaManà, l’associazione Bazura e TodoModo, presentano, un bando di concorso finalizzato a sviluppare l’impiego di oggetti di riuso nella produzione artigianale. Il concorso premierà le idee e le realizzazioni maggiormente innovative, quelle cioè capaci di produrre oggetti d’uso a partire da materiale di riuso, dove si registra il maggiore sforzo di trasformazione.
Bando di concorso scadenza domande 15 maggio 2011 Scarica il BANDO di concorso >
I workshop
Durante i laboratori, ci divertiremo a far rinascere, da materiali di scarto, oggetti utili e decorativi.
Ci sono nuovi workshop! Vai al Calendario dei workshop >
Per informazioni
|
Leggi tutto...
|
cosa facciamo -
SenzaMoneta
|
Venerdì 17 Aprile 2009 10:25 |

domenica 10 Maggio in Piazza Madama Cristina dalle 14 alle 22
Mercato dello scambio, ciclofficina, riciclo e riuso pc, autoproduzione detersivi, bookcrossing, incontri e dibattiti, aperitivo a km 0, dj set creative commons, proiezione documentari.
|
Programma della giornata
|
cosa facciamo -
progetti conclusi
|
Domenica 25 Marzo 2007 19:42 |

2/3 ottobre e 9/10 ottobre 2004
...dal centro storico al centro interculturale...
Un progetto per promuovere le attività del Centro Interculturale.
|
Leggi tutto...
|
cosa facciamo -
SenzaMoneta
|
Mercoledì 10 Giugno 2009 12:04 |
Cari tutti, il dopo-evento ci ha temporaneamente riportati alle nostre attività di sempre, ma non abbiamo dimenticato l'entusiasmo e la voglia di continuare a fare cose insieme. Mentre pensiamo ad altre avventure di cui leggerete su questo sito, SenzaMoneta è più forte di noi e prosegue il suo viaggio. Vogliamo condividere l'idea e allo stesso tempo fare in modo che non si snaturi, conservando l'attenzione alle relazioni tra persone, il valore ecologista e il senso positivo di reazione a modelli di consumo che non ci vanno bene. Da soli non ce la facciamo e pensiamo che sia nella rete di persone e associazioni con obiettivi simili che possiamo trovare la forza. Per questo stiamo preparando un kit che metta in circolazione consigli e indicazioni su come realizzare un non-mercato. Tra pochissimo, quindi, potrete scaricare da queste pagine un vero e proprio kit che conterrà le regole, l'elenco delle cose indispensabili e i consigli per organizzare un mercato Senza Moneta. Vogliamo condividere la nostra esperienza perché Senza Moneta non sia un episodio di festa per quando riusciamo ad organizzarlo, ma una consuetudine realizzabile da tutti. L'associazione ManaManà, febbraio 2010
Segnalateci le vostre adesioni a senzamoneta@manamana.it
|
cosa facciamo -
SenzaMoneta
|
Martedì 22 Dicembre 2009 18:03 |
Dei soliti regali ne avevamo abbastanza E allora siamo tornati in piazza a fare cambio!
Domenica 10 gennaio 2010 dalle 11.00 alle 18
in Piazza Madama Cristina
|
Leggi tutto...
|
cosa facciamo -
SenzaMoneta
|
Martedì 05 Maggio 2009 13:51 |
Per promuovere la giornata SenzaMoneta abbiamo sparso in giro per la città tanti libri che sono un dono e un invito a venire in piazza il 10 maggio per chi li trova.
Se hai trovato uno dei libri “liberati” e vuoi sapere da dove viene inserisci il codice BCID riportato sull’adesivo in prima pagina: potrai leggere e aggiornare la sua storia.
Il 10 maggio, in piazza Madama Cristina dalle 14 in poi, troverai anche un banchetto per partecipare al Bookcrossing SenzaMoneta scambiando il libro che hai trovato con uno dei tuoi o con un altro diverso. Ti aspettiamo! |
cosa facciamo -
SenzaMoneta
|
Mercoledì 10 Giugno 2009 12:16 |
il 21 giugno 2009 dalle 11 alle 19
A Cabella (AL) Nella piazza principale del paese all’interno della festa “Sogno di una decrescita di mezz’estate” http://www.laboratoriodellafabula.it/
il 28 giugno 2009 dalle 16 alle 21 Presso la Plaza del Pueblo spazio mercatale di C.so Palestro a Torino davanti al Circolo Pueblo http://www.circolopueblo.com
|
cosa facciamo -
SenzaMoneta
|
Giovedì 17 Settembre 2009 17:36 |
Domenica 27 settembre 2009 dalle 14.00 fino a sera nella zona pedonale di Via Di Nanni
|
Leggi tutto...
|
cosa facciamo -
SenzaMoneta
|
Domenica 01 Giugno 2008 13:24 |
Domenica 29 giugno
dalle 16.30 al tramonto
In occasione dell'incontro con MAURIZIO PALLANTE alla plaza del pueblo zona mercatale di C.so Palestro
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
|